Se pensi che l’intelligenza artificiale sia un pericolo, devi leggere questo articolo!

Torniamo pure indietro. Eliminiamo la rete internet, gli smartphone, qualsiasi forma di automazione e tecnologia. Ma siamo davvero convinti che si stesse meglio?
“Perché le relazioni erano più autentiche… i valori… i nostri genitori, gli sculaccioni che ti raddrizzavano il carattere, eccetera.”
Anch’io provo nostalgia per molte cose, ma non credo affatto che la tecnologia abbia peggiorato il mondo. Né penso che l’educazione e lo stile di vita degli anni ’60-’90, con i loro valori (spesso più di facciata che di sostanza), fossero perfetti o necessariamente migliori. Quelli erano anche gli anni delle stragi, della violenza politica e della scarsa consapevolezza collettiva.
Per non parlare dell’ambiente, della condizione delle donne e di tante altre ingiustizie che semplicemente NON SI VEDEVANO. Oggi non so dire se le cose vadano meglio, ma in questo caos che viviamo c’è una nuova consapevolezza: ci osserviamo. Se da un lato la rete e i social ci stordiscono e ci distraggono, dall’altro ci offrono strumenti per scrutare noi stessi e gli altri, portando alla luce ciò che prima restava nascosto.
Odio, stupidità, follia: ora possiamo vederli
Tutto ciò che un tempo era celato oggi è visibile, amplificato, analizzabile. E, con buone probabilità, anche contrastabile.
L’intelligenza artificiale è solo l’ultima innovazione tecnologica a trovarsi sotto accusa. Eppure, se usata con consapevolezza, può migliorare la vita di milioni di persone. Pensiamo alla medicina, alla ricerca, alla gestione delle emergenze climatiche. Bloccare il progresso per paura significa ignorare il potenziale positivo delle innovazioni.
Fermare il progresso: davvero una soluzione?
E allora allarghiamo la prospettiva. Il progresso tecnologico: opportunità o pericolo? Rinuncereste, per esempio, al fuoco? Tornereste indietro nel tempo, tra i primi uomini, per spegnere quell’incidentale scintilla che ha cambiato la storia, solo perché con lo stesso fuoco qualcuno ha bruciato i suoi simili?
Allo stesso modo, fermereste l’AI, un’innovazione capace di salvare milioni, forse miliardi di vite, solo perché potrebbe avere risvolti pericolosi? E quali altre scoperte sacrifichereste in nome della prudenza?
Parliamone
Aspetto i vostri commenti, accesi e appassionati. Cosa ne pensate? Qual è secondo voi l’innovazione tecnologica più controversa del nostro tempo? E perché?
Ci sentiamo presto.